Skip to content Skip to footer

Regole burraco: punti, pinelle e varianti

Come si gioca a Burraco? Se vuoi informazioni su uno dei giochi più popolari della tradizione italiana sei arrivato nel posto giusto. In questo nostro approfondimento ti diremo quali sono le regole del gioco del Burraco online e reale con la guida che spiega come si gioca: dalle carte ai punti, dalle pinelle alle varianti. Vuoi entrare subito nel vivo e provare il burraco online direttamente da casa? Eccoti i bookmaker che hanno nella loro offerta ludica questo gioco:

Dove giocare a Burraco online gratis

BONUS FINO A 1000€VISITA SITO
BONUS FINO A 1000€VISITA SITO
BONUS FINO A 50€VISITA SITO
BONUS FINO A 500€VISITA SITO

*Si applicano Termini e Condizioni indicati nella pagina promozionale dei bookmaker – 18+

Burraco online: dove giocare gratis

Prima di andare a vedere tutte le regole che ruotano intorno a questo gioco vogliamo ricordarvi che sono tantissimi i bookmaker in Italia che offrono la possibilità di giocare a Burraco online nell’apposizione sezione dedicata ai Giochi di Carte. Comodamente da casa ogni utente può scegliere dunque tra tanti tornei che si distinguono non solo per costo di ingresso per giocare ma anche per varianti. C’è il torneo 1 contro 1 in cui vince chi fa più punti al termine di una smazzata secca, c’è il Burraco a 4 sempre a una sola smazzata, quello a tre smazzate, sia a 2 che in 4. Solitamente ci sono anche dei tornei in cui il cosiddetto Buy-in è di 0 euro e dunque e possibile giocare gratis a Burraco online e ci sono sale con ingressi da 0,50 fino a 250 euro. Ma attenzione si può anche giocare a Burraco gratis su questi siti approfittando di tanti tornei in cui non c’è alcun costo all’ingresso e dove i montepremi sono assolutamente succulenti. Il listato dei siti bookmaker su cui è possibile giocare a Burraco online gratis:

Regole Burraco: ecco quelle principali

Il Burraco è uno dei giochi più apprezzati e amati, non soltanto in Italia ma in tutto il mondo. Pare che questo gioco sia nato in Uruguay da una costola del gioco Canasta. Secondo altri esperti del gioco, il termine Burraco, invece, deriva da quello portoghese “buraco” che significa “setaccio”. In ogni caso, non si tratta di un gioco molto difficile ed è semplice da capire nel giro di poche smazzate. Il Burraco è un gioco di carte ma dove la strategia ha una componente importante. Ci sono diverse varianti del gioco: le versioni cambiano in base al numero dei giocatori e alle regole per il raggiungimento dei punti necessari alla vittoria. Ti spiegheremo nel dettaglio in questa guida come si gioca a Burraco e tante altre cose utili.

Ecco quello che troverai nella guida per giocare a Burraco.

  • Con quali e con quante carte si gioca a Burraco;
  • Cosa sono le smazzate al Burraco;
  • L’uso delle matte: i Jolly e le pinelle;
  • Come si fa un Burraco e la differenza tra quello pulito e lo sporco;
  • Corri a prendere il pozzetto;
  • Come si calcolano i punti a Burraco;
  • Chi vince a Burraco;
  • Il Burraco sui siti di scommesse

Gioco Burraco: quante carte a testa

Tra le principali regole del Burraco, che si gioca con le carte francesi, c’è sicuramente il numero di carte che si servono all’inizio della smazzata a ogni giocatore: 11 a testa. Quando il giocatore avrà “calato a terra” le 11 carte ricevute all’inizio del gioco (attraverso combinazioni come scale delle stesso seme o tris, e oltre, dello stesso numero) dovrà prendere altre 11 carte raccolte nel pozzetto. Il gioco si conclude quando un giocatore riesce a chiudere per prima scendendo anche tutte le carte del pozzetto. Cosa è una smazzata nel Burraco? Quando una delle persone al tavolo (dal vivo oppure on line) termina il gioco si dice che ha chiuso la smazzata. Per poter chiudere la smazzata ci sono, però, delle condizioni ben precise: il giocatore deve aver realizzato almeno un Burraco (tra poco ti spiego bene di cosa si tratta);
 ogni avversario deve aver partecipato al gioco almeno in una mano;
- Non puoi chiudere il gioco scartando una matta oppure una carta appena pescata dal monte scarti se esso è formato da quella sola carta. Il regolamento del Burraco indica anche che la smazzata può terminare anche per carte terminate. Il questo caso il gioco si conclude quando un giocatore andrà a pescare la terzultima carta dal mazzo.

Cosa sono le matte al gioco del Burraco

Ho accennato nella sezione precedente all’uso della matta. Si tratta di una tipologia di carta che ha una funzione di jolly, che puoi, dunque, usare in sostituzione di qualsiasi altra per creare una combinazione (carte con lo stesso valore numerico ma con seme diverso) oppure una sequenza (una scala numerica con carte dello stesso seme).

Faccio due esempi per essere più chiaro.

1) Ammettiamo che tu voglia scendere a terra una combinazione di Jack ma ne hai solo due in mano. Nel caso tu dovessi avere una matta puoi usarla facendolo diventare il terzo Jack, necessario così per poter scendere la combinazione. Infatti, bisogna evidenziare che per poter scendere, il gruppo di carte deve essere composto minimo da tre carte.

2) Se tu volessi scendere una scala numerica dello stesso seme, ad esempio, dal 6 al 10 di cuori ma ti manca l’8. Puoi sostituire la carta 8 di cuori con una matta e potrai così scendere la tua sequenza da 5 carte grazie all’ausilio della matta.

Ma quali sono le “matte” nel Burraco? Ci sono due tipologie di matte: il jolly e le carte di valore “2”. Si tratta nello specifico di 4 carte Jolly e di 8 carte di valore 2 chiamate nel gioco del burraco “Pinelle“.

Come si vince al gioco burraco online?

Il Burraco si fa in due modi: con una combinazione di 7 o più numeri (ad esempio 7 o tutte le carte di valore 4, oppure sei carte dello stesso valore numerico e una matta) oppure con una sequenza numerica dello stesso seme di 7 o più carte (ad esempio, una scala da 3 a 9 di cuori). Il Burraco si distingue in sporco, oppure pulito. Il Burraco sporco è quello fatto con l’ausilio di una matta o di una pinella mentre quello pulito è la sequenza di carte fatta senza l’aiuto di alcuna matta. Chiaramente il burraco pulito ha maggior valore di quello sporco e per segnalarlo c’è un modo preciso. Quando un giocatore realizza un burraco sporco bisogna ruotare orizzontalmente l’ultima carta in basso della sequenza. Se è stato realizzato un burraco pulito si ruoteranno le ultime due carte. Attenzione, a volte le dinamiche del gioco portano il giocatore a trasformare un burraco sporco in pulito o viceversa. Ad esempio, se c’è una concreta opportunità di chiudere la smazzata aggiungendo una matta a un burraco pulito, questo si trasforma in un burraco sporco. Ma anche un Burraco sporco può trasformarsi in un burraco pulito. Ad esempio, se ho un burraco sporco formato da una sequenza numerica da 3 a 9 di cuori con l’inserimento della pinella 2 di cuori nel mezzo (ad esempio, al posto 7 di cuori), posso trasformare questo burraco sporco in un burraco pulito se dovessi riuscire a sostituire la pinella con il 7 di cuori. A questo punto la pinella si sposta sotto al 3 cambiando la funzione da jolly a normale due di cuori. Prendi il pozzetto e chiudi la partita!

La prima delle due fasi di gioco del Burraco si conclude quando un giocatore scende le 11 carte iniziali che ha in mano per andare a prendere il pozzetto, anch’esso composto da 11 carte. Il pozzetto si può prendere al volo o con lo scarto. Nel primo caso io scendo tutte le 11 carte iniziali che ho in mano creando sequenze o addirittura Burraco senza scartare alcuna carta. In questa maniera prendo al volo il pozzetto e posso proseguire la mano fino al momento dello scarto o, addirittura, della chiusura della smazzata. Nel caso della presa del pozzetto con scarto, il giocatore va a prendere il pozzetto dopo aver sceso le 11 carte e aver chiuso la propria mano posando una carta nel monte scarti.

Qui trovate un video esplicativo di una partita di Burraco su Snai vinta in circa sei minuti.

Come si contano i punti a Burraco?

Il conteggio dei punti a Burraco è semplice ed immediato e si calcolano sia i punti in positivo che in negativo. I punti in positivo sono relativi ai Burraco scesi, all’eventuale assegnazione di punti bonus per aver chiuso la smazzata e al valore delle carte scese a terra nel corso della partita. Si assegnano punti in negativo ai giocatori che non hanno chiuso la smazzata. I punti negativi sono relativi al valore delle carte rimaste in mano a ogni singolo giocatore. A questi punti si aggiungono altri nel caso un giocatore non abbia preso il pozzetto.

Sistema Burraco punti

  • Bonus chiusura smazzata: 100 punti
  • Burraco pulito: 200 punti
  • Burraco sporco: 100 punti
  • Valore carte da 2 a 7: 5 punti
  • Valore carte 8, 9, 10, J, Q, K: 10 punti
  • Asso: 15 punti
  • Pinella (carta 2): 20 punti
  • Jolly: 30 punti

Chi vince a Burraco?

Ci sono diversi sistemi di punteggio per considerare chi vince in questo gioco. Il più usato stabilisce il conteggio fino al raggiungimento di un punteggio limite. A volte tale limite è fissato in 505, a volte in 1005 e nelle partite più lunghe a 2005. In questo caso le regole del gioco del Burraco per quanto riguarda il punteggio che stabilisce la vittoria si decide chiaramente a inizio partita.

Burraco regole in sintesi

Il Burraco è un gioco facile e divertente: si gioca in due o in quattro (due coppie) con due mazzi di carte francesi e per vincere serve un pizzico di fortuna. Ecco le principali regole:

– Lo scopo è chiudere (finire le carte in mano), avendo calato a terra almeno un “Burraco” (7 carte in sequenza o dello stesso valore).

Si distribuiscono 11 carte a testa, una viene scoperta al centro e si fanno due mazzetti di 11 carte che serviranno in un secondo momento, chiamati “pozzetti”.

 – Inizia il giocatore seguente a quello che distribuisce e carte. Procedendo in senso orario il primo, in base alle carte che ha, può pescare o prendere tutte quelle che sono scoperte al centro; una volta fatto ciò, può “calare” a terra tris o sequenze e, infine, deve scartare una carta che non gli serve.

 – Dopo aver scartato, il gioco passa al giocatore successivo.

 – A turno, i due o quattro giocatori “calano” a terra e, nel caso di Burraco italiano a 4 persone, possono aggiungere carte solamente al compagno.

– Nel Burraco a 4, il primo della coppia che finisce le 11 carte, “chiude” la prima volta (anche senza dover necessariamente scartare) e prende uno dei due pozzetti preparati all’inizio; le nuove carte devono essere nuovamente calate, facendo nuovi tris o sequenze o aggiungendole a quelle già a terra.

 – Per “chiudere”, e vincere la partita, uno dei due giocatori della coppia deve finire tutte le carte in mano, dopo aver fatto almeno un burraco.

Burraco e pinelle

Moltu giocatori cercano le regole relative al tris pinelle burraco, in questo paragrafo analizziamo proprio la pinella del burraco. Probabilmente la carta più importante. Il due ha doppio valore: vale due, se inserito in una sequenza dove ha valore di due; può essere anche un Jolly (“pinella”) e può essere inserito sia nei tris, sia nelle sequenze, senza essere obbligatoriamente dello stesso seme; massimo un due per burraco, a meno che la carta non abbia valore di 2 (in questo caso deve essere dello stesso seme). Una volta inserito in una sequenza o tris non può essere più rimosso. Non sono possibili burrachi di due. Le pinelle burraco sono importanti per vincere sia nel testa a testa che nelle partite a coppia.

 

GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18.

 

Cyan Media Italia SRL P.IVA: IT10856401004 Piazza di Villa Carpegna 58 00165 Roma (RM) – Tutti i diritti riservati.